Suonare in pubblico è un’esperienza emozionante e significativa per ogni musicista. Essere sul palco e condividere la propria musica con un pubblico è un momento di grande importanza! E’ un’esperienza di crescita, musicale e umana. Spesso, però, erroneamente, si crede che esibirsi di fronte ad un pubblico sia una cosa naturale, ma non è così! Suonare in pubblico richiede un esercizio costante per abituarsi poco alla volta a prendere coscienza delle proprie reazioni in modo da poterci lavorare su e non farsi dominare da esse. Esibirsi pubblicamente richiede un assoluto controllo mentale per poter gestire al meglio “l’ansia da prestazione” derivante da una situazione emotivamente impegnativa. Il primo passo è avere una piena consapevolezza di sé, delle proprie capacità e della propria preparazione (che deve essere ottimale) in modo che aumenti la sicurezza della performance. Certo, la tensione è uno stimolo per affrontare la performance, ma solo se emotivamente “sana”, per la quale è necessario un lavoro profondo su se stessi. Più ci si conosce interiormente più si riesce, col tempo e l’esperienza, a dominare la tensione e ad esibirsi con maggiore serenità d’animo e libertà espressiva. Ciò è conseguenza di una profonda conoscenza del proprio strumento per cui nulla deve essere lasciato al caso. Ma quali sono i benefici di una tale esperienza?
- Crescita personale: Suonare in pubblico offre un’opportunità unica di crescita personale perché offre un’occasione per ricevere feedback e critiche costruttive sulle nostre performance. Questi commenti ci aiutano a crescere come musicisti, a identificare i nostri punti di forza e le aree di miglioramento.
- Condivisione dell’arte: La musica è un’arte che merita di essere condivisa con gli altri! Suonare in pubblico ci permette di comunicare le nostre emozioni e il nostro messaggio musicale, creando connessione e coinvolgimento, sia per noi musicisti che per il pubblico che ci ascolta. È un’opportunità per ispirare, emozionare e influenzare positivamente le persone attraverso la nostra musica!
-
Sfida personale: Suonare in pubblico rappresenta una sfida personale che ci spinge al di là dei nostri limiti, richiede fiducia in sé stessi e capacità di gestire l’ansia da palcoscenico con determinazione e massimo controllo di noi stessi. Superare queste sfide e offrire una performance di successo può portare ad un aumento dell’autostima e della consapevolezza delle proprie qualità e capacità musicali. Questa sfida ci aiuta a crescere come persone e come artisti, spingendoci a superare le nostre paure e ad esplorare nuovi obiettivi!