Quali sono i passaggi chiave per l’apprendimento del pianoforte?


Didattica in Pratica / domenica, febbraio 3rd, 2019

Studiare pianoforte non è cosa semplice, si sa.

Ma quali sono i “passaggi chiave” per approcciarsi nel modo giusto a questo percorso di studi?

Affidarsi ad un buon maestro e creare con lui un rapporto di fiducia e rispetto. Un buon insegnante deve saper trasmettere la propria sapienza con professionalità, serietà e passione, rispettando i tempi dello studente e divenendo per lui una guida esperta che sa motivarlo nel percorso musicale.

Auto-motivarsi a perseguire un obiettivo, traendo spunto dagli insegnamenti ricevuti e utilizzandoli al meglio per farcela. Ci vuole molta buona volontà e costanza.

– Avere maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità per realizzare il proprio obiettivo e non abbattersi di fronte alle prime difficoltà. Accettare i propri limiti e farne dei punti di forza sui quali costruire qualcosa di positivo e sfidante.

– Avere un metodo di studio efficace e migliorare la propria capacità di organizzazione e pianificazione del lavoro. Studiare sempre con regolarità, puntando sulla qualità del lavoro

– Avere la giusta motivazione e le idee ben chiare su quello che si vuole fare e realizzare, valorizzando le proprie qualità e il proprio talento

– Saper gestire la propria pazienza nell’affrontare lo studio in modo costante e col dovuto impegno. Serve tempo per vedere i progressi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *