Benvenuto nella nostra pagina dedicata alla musica! Se sei qui vuol dire che sei un nostro affezionato studente. In questa sezione troverai una collezione unica di brani di nostra produzione, appositamente composti da noi per arricchire il tuo percorso musicale. Abbiamo preparato una carrellata di spartiti che coprono una varia gamma di generi e difficoltà. Sono stati progettati con l’obiettivo di offrire un percorso di apprendimento musicale coinvolgente ed educativo. La nostra passione per la musica si riflette in ogni nota e arrangiamento, garantendo un’esperienza musicale gratificante per tutti.
Perché lo abbiamo fatto?
Abbiamo creato questa biblioteca di spartiti con l’obiettivo di offrire ai bambini e ai ragazzi un punto di partenza promettente nella loro avventura musicale attraverso il pianoforte. L’obiettivo è quello di rendere l’apprendimento un’esperienza entusiasmante fin dall’inizio e per permettere loro di sviluppare una solida base tecnica e musicale attraverso un approccio didattico che abbraccia la curiosità, la gioia di imparare e la creatività. I nostri spartiti sono appositamente progettati per le mani dei più giovani che troveranno qui un ambiente accogliente dove iniziare a conoscere le note e a scoprirne la bellezza nel modo più a loro congeniale. I primi spartiti si concentrano sulla ritmica e sulla digitalizzazione delle mani, pilastri, questi, fondamentali per ogni pianista in erba per imparare a coordinare le mani e a sviluppare un senso innato per il ritmo e seguono un percorso graduale che introduce ai principi fondamentali della teoria musicale e della tecnica pianistica, il tutto attraverso brani composti e scelti con cura per stimolare la creatività e l’immaginazione.
Vogliamo offrire ai bambini e ai ragazzi un percorso musicale che sia educativo e coinvolgente, per prepararli ad un futuro in cui la musica possa essere una fonte di gioia e ispirazione in ogni fase della loro vita.
Esplora la nostra galleria!
Per info su come ottenere la password per lo scaricamento dei file pdf, scrivici a pianostudiotorino@gmail.com