Bach e il pianoforte: una sinfonia di bellezza barocca


I Maestri del pianoforte

La relazione tra Johann Sebastian Bach e il pianoforte è intrinseca di un profondo legame che ha plasmato la storia della musica. Bach e il pianoforte condividono una sinergia particolare, in cui la profondità e l’integrità della sua musica si fondono con la versatilità e l’espressività del pianoforte perché si incontrano nell’armonia inestimabile di un maestro barocco […]

10 agosto 2023

Bach: forma mentis per il pianista


Didattica in Pratica

Lo studio delle opere di Bach è più di un semplice impegno musicale, rappresenta una vera e propria forma mentis per il pianista. Ma perché? Studiare Bach richiede un approccio disciplinato, una profonda comprensione musicale e una capacità di affrontare sfide tecniche e interpretative complesse. Ci va grande padronanza e consapevolezza nel riuscire a rendere semplice […]

8 luglio 2023