Studiare da autodidatta: si? no?


Risorse di apprendimento

Imparare a suonare il pianoforte da autodidatta è possibile e può essere un’avventura entusiasmante. Ma quali sono le sfide che dovrai affrontare? Motivazione e determinazione: studiare da autodidatta richiede una grande motivazione e determinazione personale. Senza la guida di un insegnante esperto e qualificato, sei tu che devi trovare la motivazione intrinseca per studiare e […]

8 luglio 2023

E’ più importante il “cosa” imparare o il “come” imparare?


Risorse di apprendimento

Il dibattito sull’importanza di “cosa” imparare rispetto a “come” imparare è un tema ricorrente e molto discusso in ambito educativo e può essere applicato anche allo studio del pianoforte in quanto entrambi gli  aspetti sono importanti per un apprendimento efficace e significativo. “Cosa” imparare si concentra sul contenuto e sugli obiettivi di apprendimento, mentre “come” […]

7 luglio 2023

Consigli per un neo pianista


Didattica in Pratica

Intraprendere lo studio del pianoforte è un’avventura affascinante che ti aprirà le porte ad un mondo di espressione musicale e creatività! Ma quali sono i consigli per iniziare nel modo giusto questo viaggio? 1. Scegli un buon insegnante! Fa’ si che diventi per te la tua guida, in grado di motivarti e stimolarti nelle sfide […]

2 febbraio 2019

Come scegliere un buon maestro di pianoforte


Didattica in Pratica

Scegliere un buon maestro di pianoforte è un passo fondamentale per il successo e il piacere di imparare. Sicuramente deve essere una persona un po’ speciale, deve amare il suo lavoro, quello per cui ha investito anni di studio e sacrificio. Deve saper mettere al centro della sua attività lo studente, le sue esigenze, i […]

2 febbraio 2019