Perchè è importante usare una diteggiatura corretta quando si suona un pezzo al pianoforte?


Didattica in Pratica

Quando si suona un pezzo al pianoforte, l’utilizzo di una diteggiatura corretta riveste un’importanza fondamentale in quanto può avere un impatto significativo sulla fluidità dell’esecuzione permettendoci di avere sotto controllo ogni nota, ogni movimento, ogni passaggio tecnico, ogni suono e suonare con maggiore fluidità, precisione ed espressività.. L’uso corretto e “pensato” di una diteggiatura aiuta […]

4 febbraio 2019

Studiare pianoforte


Risorse di apprendimento

Studiare pianoforte è’ utile per tutti, ad ogni età. Richiede una disciplina costante, un impegno nel dedicare tempo e sforzo allo studio, caratteristiche queste che favoriscono la perseveranza, la determinazione e il senso di responsabilità. Richiede concentrazione, disciplina e dedizione, qualità che si trasferiscono in altri aspetti della vita, come lo studio, il lavoro o il […]

2 febbraio 2019

Perchè studiare con noi


Didattica in Pratica

Siamo uno studio professionale di “nicchia”, ci piace definirci così. Esistiamo per una particolare vocazione: la passione per l’insegnamento del pianoforte e il profondo interesse verso lo studente che è al centro del progetto. Crediamo che lo studio del pianoforte non sia solo un bagaglio di conoscenza musicale, ma un modo per stimolare le attitudini […]

2 febbraio 2019

I benefici dello studio del pianoforte da bambini


Risorse di apprendimento

Lo studio del pianoforte è un percorso che arricchisce la vita fin dalla più giovane età perché permette di esprimere se stessi, di coltivare la disciplina e la perseveranza e di sviluppare una maggiore autostima. Ma quali sono nello specifico i benefici dello studio del pianoforte fin da piccoli? 1. Sviluppo cognitivo: Studi scientifici hanno dimostrato […]

2 febbraio 2019

Consigli per un neo pianista


Didattica in Pratica

Intraprendere lo studio del pianoforte è un’avventura affascinante che ti aprirà le porte ad un mondo di espressione musicale e creatività! Ma quali sono i consigli per iniziare nel modo giusto questo viaggio? 1. Scegli un buon insegnante! Fa’ si che diventi per te la tua guida, in grado di motivarti e stimolarti nelle sfide […]

2 febbraio 2019

Come scegliere un buon maestro di pianoforte


Didattica in Pratica

Scegliere un buon maestro di pianoforte è un passo fondamentale per il successo e il piacere di imparare. Sicuramente deve essere una persona un po’ speciale, deve amare il suo lavoro, quello per cui ha investito anni di studio e sacrificio. Deve saper mettere al centro della sua attività lo studente, le sue esigenze, i […]

2 febbraio 2019

Studiare pianoforte da adulti


Risorse di apprendimento

Lo studio del pianoforte da adulti è un’esperienza gratificante e appagante perché offre l’opportunità di arricchire la propria vita attraverso l’arte. Ma quali sono i benefici dello studio da adulti? 1. Motivazione intrinseca: L’adulto che sceglie di studiare pianoforte spesso lo fa per il piacere personale e la realizzazione individuale. La motivazione intrinseca è un fattore […]

2 febbraio 2019